Ingredienti: spaghetti oppure linguine, aglio, olio, un mazzetto misto con: basilico, erba cipollina, prezzemolo, origano, maggiorana, rosmarino e altri eventuali che abbiamo sotto mano.
Esecuzione: mentre cuociamo la pasta scaldiamo in una padella l'olio extravergine con due spicchi d'aglio interi che poi toglieremo. Tritiamo il mazzetto di aromi, cercando di calibrarli tra loro in base alla "forza" che hanno; quindi faremo prevalere basilico su timo, ad esempio, erba cipollina su maggiorana ecc. anche in base ai nostri gusti. In questo caso sconsiglio l'alloro, che è troppo forte e coprirebbe tutti gli altri, così come anche il rosmarino va usato in piccolissime dosi. Appena la pasta è ancora molto al dente spegnamo il fuoco sotto di essa e invece riaccendiamo sotto la padella e appena l'olio è di nuovo caldo mettiamo il trito di s
apori per quei pochi secondi: solo il tempo di colare la pasta e versala nella padella. I sapori non devono cuocere, per intendersi, ma solo sprigionare il loro aroma a contatto dell'olio caldo. Si mescola velocemente e si serve subito.
Buonissimi!!!! Ciao Sandra, sono Mara...
RispondiEliminaciao Mara!!!!
RispondiEliminaeccellente ricetta che riflette in pieno la tua naturale raffinata sensibilità (Massimo Romanello)
RispondiEliminama...grazie!
RispondiElimina